Il gruppo torinese rileva dal fondo d’investimento L-Gam i diritti europei del brand americano fondato nel 1830 ...
La maggioranza emersa al Parlamento europeo sul Green deal mostra che l’Unione ha smesso di difendere i propri argini ...
Un politico prudente e attento a misurare le parole dà l’impressione di non dire mai quel che pensa davvero, scrive Francesco ...
James Suckling fotografa centinaia di acri di vigneti in Napa Valley con l’uva rimasta sulle piante: il segno visibile della ...
La messa in sicurezza dei territori è un tema acerbo nella diplomazia climatica. Per questo, il successo del vertice di Belém ...
In un mondo che corre verso l’intelligenza artificiale e cerca di scrollarsi di dosso il peso del carbone, il gas è diventato non più risorsa di serie B, ma la vitamina delle macchine che pensano ...
Secondo la ricerca curata da Roberta Garibaldi, il cibo e il vino restano il motore principale del turismo internazionale nel nostro Paese.
Nel libro “Il nuovo Medio Oriente”, Giovan Battista Brunori, corrispondente Rai in Israele, racconta due anni di guerra e ...
Dalle parole di Vannacci sul regime e le leggi razziali agli elogi di Nick Fuentes a Hitler, scrive Francesco Cundari nella ...
Il gruppo dei democratici alla Camera ha pubblicato alcuni messaggi in cui il finanziere lascia intendere che l’attuale ...
In tv Gratteri ha letto solennemente una finta intervista di Falcone, recapitatagli al volo da «persone serie», secondo lui.
La prima romana di “Call my agent” mi ha fatto pensare a Louis C.K. e a Larry David, e ricordare cosa mi disse una volta Mick ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results